RESPONSABILITà CIVILE E
RISARCIMENTO DANNI
SINISTRI OCCORSI A STRANIERI IN ITALIA O ALL’ESTERO
PER CAUSA DI VEICOLI ITALIANI
- Affari e controversie internazionali
- Assicurazioni
- Diritto del lavoro
- Agenzia
- Cartelle di pagamento
- Concorrenza sleale
- Consulenza aziendale
- Contratti del lavoro
- Demansionamento
- Diritto sindacale
- Discriminazione
- Due diligence
- Fallimento
- Infortuni e malattie professionali
- Invenzioni sul lavoro
- Lavoro giornalistico
- Licenziamenti
- Mobbing
- Privacy nel lavoro
- Procedimenti disciplinari
- Pubblico impiego
- Recupero crediti di lavoro
- Sicurezza sul lavoro
- Diritto dell’impresa
- Proprietà intellettuale
- Responsabilità civile/penale e risarcimento danni
- Anomalie stradali e insidie varie
- Attività sportive
- Danni cagionati da animali
- Danni da amianto
- Diritti dell’uomo
- Disastri, inquinamento e devastazioni ambientali
- Edifici, abitazioni, esercizi commerciali
- Immagine e reputazione
- Incidenti aerei
- Incidenti ferroviari
- Incidenti stradali
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali
- Naufragi e incidenti marittimi
- Prodotti dannosi
- Relazioni
- Responsabilità civile dello stato per mancata e/o erronea attuazione di direttive UE
- Rumori e immissioni
- Vacanze e trasferte
- Vaccini, farmaci, trasfusioni, emoderivati
- Vittime di reati contro la persona
Lo studio assiste anche:
-
stranieri che, in transito oppure residenti in Italia, siano rimasti vittime di sinistri stradali occorsi sul territorio italiano
-
stranieri che abbiano subito un sinistro stradale all’estero a causa di conducenti o veicoli immatricolati ed assicurati in Italia
Soprattutto nel caso di lesioni mortali e di lesioni gravi può essere conveniente agire in Italia. In ogni caso, prima di intraprendere azione nel vostro Paese di residenza, vi converrebbe informarvi sulla tutela offerta dal diritto italiano. L’Avv. Marco Bona da anni presta consulenza sul sistema risarcitorio italiano a vittime estere e studi legali stranieri, avendo partecipato anche quale witness expert in processi inglesi.
- Affari e controversie internazionali
- Assicurazioni
- Diritto del lavoro
- Agenzia
- Cartelle di pagamento
- Concorrenza sleale
- Consulenza aziendale
- Contratti del lavoro
- Demansionamento
- Diritto sindacale
- Discriminazione
- Due diligence
- Fallimento
- Infortuni e malattie professionali
- Invenzioni sul lavoro
- Lavoro giornalistico
- Licenziamenti
- Mobbing
- Privacy nel lavoro
- Procedimenti disciplinari
- Pubblico impiego
- Recupero crediti di lavoro
- Sicurezza sul lavoro
- Diritto dell’impresa
- Proprietà intellettuale
- Responsabilità civile/penale e risarcimento danni
- Anomalie stradali e insidie varie
- Attività sportive
- Danni cagionati da animali
- Danni da amianto
- Diritti dell’uomo
- Disastri, inquinamento e devastazioni ambientali
- Edifici, abitazioni, esercizi commerciali
- Immagine e reputazione
- Incidenti aerei
- Incidenti ferroviari
- Incidenti stradali
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali
- Naufragi e incidenti marittimi
- Prodotti dannosi
- Relazioni
- Responsabilità civile dello stato per mancata e/o erronea attuazione di direttive UE
- Rumori e immissioni
- Vacanze e trasferte
- Vaccini, farmaci, trasfusioni, emoderivati
- Vittime di reati contro la persona